Confronto smartwatch. Ti piacerebbe avere uno smartwatch bello e performante? Che domanda… tutti lo vorrebbero. Beh… qui ne presentiamo alcuni per aiutarti a scegliere.
Eccone infatti 3 + 1 che non troverai sui siti delle multinazionali hi-tech. Il motivo? Continua a leggere per scoprirlo… Se invece non sai cosa è uno smartwatch leggi su wiki la definizione 🙂



Se sei su questa pagina è perchè stai facendo un confronto fra smartwatch in vista del tuo prossimo acquisto.
Ne presentiamo 4. Sono smartwatch di ultima generazione, tecnologicamente all’avanguardia e costruiti con i migliori materiali che – per scelta del produttore – si posizionano nella fascia bassa di prezzo.
La casa produttrice di questi smartwatch ritiene che la tecnologia abbia il dovere di essere democratica e che chiunque debba averne diritto. Non solo chi ha il portafogli pesante per acquistare prodotti di marche più reclamizzate.
Se ti stai chiedendo perché non ne hai mai sentito parlare, eccone spiegata la ragione: tutte le risorse di marketing vengono dirottate in ricerca e sviluppo e non sulla pubblicità.
Ecco perchè i modelli che ti presentiamo qui sono anche considerati tra i migliori smartwatch economici
Comparativa smartwatch
Oltre ad essere smartwatch che fanno esattamente tutte le cose che fanno quelli delle marche più famose, l’azienda produttrice li ha dotati di un sensore biometrico per tenere sotto controllo i parametri vitali. Quindi, al pari di tutti gli altri, anche questi smartwatch a confronto sono in grado di collegarsi alle app del tuo telefono, leggere e rispondere ai messaggio, contare passi, misurare la temperatura corporea, dare i comandi al telefono per scattare foto e selfie.
Ma andiamo con ordine.
Confronti smartwatch per la tua salute e benessere?
Da oggi puoi tenere sotto controllo i tuoi parametri vitali semplicemente indossando uno smartwatch: battiti cardiaci, temperatura corporea, pressione arteriosa, livello ossigeno nel sangue (saturimetro), monitor del sonno, conta passi, contacalorie.
La notizia ottima è che non devi spendere una fortuna per farlo: bastano 59 euro per regalarsi uno smartwatch con sensore biometrico per la misurazione dei parametri vitali.
Fantastico. Ma dove lo trovo uno smartwatch così?
La scelta è tra tre modelli (che abbiamo testato). Parliamo di 00X, XW6 e C10X POWER.

La nostra prova sul campo
Per realizzare questo servizio sul confronto smartawatch abbiamo acquistato i tre prodotti in tre occasioni diverse.
Quello che possiamo affermare è che il servizio clienti in tutte le occasioni si è mostrato competente, cordiale e veloce nello spedire il prodotto.
Al contrario dei siti e-commerce hi-tech non c’è nessun carrello da riempire e NON devi usare la carta di credito.
Il processo d’acquisto parte dalla compilazione di un modulo. Entro qualche ora il servizio clienti ti telefonerà per verificare identità e l’indirizzo di spedizione.
Viene altresì chiesto se lo smartwatch deve essere consegnato nella versione base o se invece è richiesto un cinturino in metallo al posto di quello in silicone.
Ti avvisano anche che il prodotto è coperto dalla garanzia SODDISFATTI O RIMBORSATI entro 30 giorni dall’acquisto. Tanto per essere chiari la legge italiana ne impone 14. Non male come attenzione al cliente.
Dopo circa 48 ore il prodotto arriva a domicilio.
Il pagamento è solo in contrassegno. Vale a dire che pagherai in contanti al corriere.
Smartwatch confronto: come si presenta l'orologio quando si apre la scatola
A titolo di esempio riportiamo l’unboxing di XW6.
Ringraziamo il canale YouTube di GadgexPrime per il bel lavoro fatto.
La prima impressione è di avere a che fare con un oggetto bello. Molto bello e anche molto potente. Nonostante costi solo 59,90 euro sembra di avere per le mani un orologio da almeno 350/400 euro.
Ma – se vogliamo ben vedere – togliendo le spese di marketing a tutti gli smartwatch in circolazione quello che rimane è un oggetto di un valore reale di circa 60 euro. Cioè il prezzo al quale vengono promossi questi orologi intelligenti.
Confronto smartwatch: le differenze tra C10X, XW6 e 00X
Veniamo ora alla smartwatch comparativa vera e propria.
I materiali usati, la tecnologia e l’app che si installa sul telefono per accoppiarlo sono molto simili.
C10X Power ha un display tondo, 00X e XW6 lo hanno rettangolare.
Tra questi ultimi due ci sembra che XW6 abbia un aspetto un po’ più maschile mentre 00X sembra più rivolto al gentil sesso. Ma, al di là di queste differenze puramente estetiche, la tecnologia che c’è sotto è la stessa.
Tutti e tre gli smartwatch vengono forniti con un equipaggiamento identico:
- una funzione di misurazione dei parametri vitali (grazie ad un sensore biometrico integrato sul retro della scocca) allo scopo di misurare la pressione sanguigna, il livello di ossigeno nel sangue, la temperatura e i battiti cardiaci
- un monitor sonno che ti avvisa nel caso ritenga che il tempo da te dedicato al riposo non sia sufficiente
- una funzione di allerta sedentarietà, in modo tale da attivare un promemoria ogni tot di ore e avvertire che si è stati seduti per troppo tempo
Realizzati secondo lo standard IP68, ognuno di questi smartwatch è altamente resistente all’acqua e ciò li rende perfetti anche per un utilizzo in piscina o durante la pratica di sport acquatici.

La presenza della batteria al litio ad alte prestazioni consente di non preoccuparsi della ricarica quotidiana: a noi una ricarica è bastata per 2 giorni abbondanti di uso intenso.
Il collegamento con il telefono è semplice e la reattività ultrarapida: ti avvisa all’istante quando ti arriva una notifica social o un messaggio.
Ognuno di questi tre orologi è progettato per essere morbido al polso ma robusto per sopravvivere alla quotidianità, assicurando in un unico prodotto design e funzionalità.
Quindi? Tra i tre quale mi consigliate?
Qui entra in gioco il gusto personale: io mi sono innamorato di CX10. Un orologio dal taglio più classico (che ho anche regalato per Natale a mio fratello).
Quando li ho fatti vedere a mia moglie lei ha deciso invece per 00X.
Infine XW6 è più adatto a individui che amano lo stile sportivo.
Però la scelta è solo un fattore estetico. Dal punto di vista delle funzionalità si equivalgono al 100%.
A proposito di estetica…. XV6 a me ricorda molto ma molto da vicino un apple watch economico…
Cosa dice chi lo ha provato
Noi ne possiamo dire solo bene.
Non vogliamo riportare pareri che non abbiamo verificato. Quindi se cerchi recensioni di chi lo ha provato ti rimandiamo sui siti relativi ad ogni prodotto:



Concludendo: non importa se si tratta di C10X, 00X o XW6. Tutti e tre sono smartwatch dal fine design che racchiudono una tecnologia performante, realizzati con materiali di prima qualità ad un prezzo veramente sbalorditivo.
Confronto smartwatch: ecco smartkids, il dispositivo per bambini
Disponibile in 2 colori SmartKids non rileva i parametri vitali come per gli adulti ma monitora continuamente la posizione del bambino che lo indossa.

SmartKids è un vero e proprio dispositivo di protezione per i tuoi figli. Mentre loro si divertiranno e impareranno attraverso le attività didattiche disponibili, tu potrai monitorare la loro posizione grazie al tracciamento della posizione GPS.
Inoltre SmartKids è dotato di un pulsante SOS per le emergenze con cui, in caso di bisogno, i tuoi figli potranno mettersi in contatto con te premendo un tasto. Particolarmente utile in alcuni spiacevoli casi di bullismo la funzione di ascolto remoto.
